
Un angolo in giardino ben arredato non è solo una questione di estetica, ma anche di vivibilità, stile e durata nel tempo.
Il ferro battuto è una delle soluzioni più eleganti e resistenti per l’esterno: perfetto per creare spazi accoglienti e raffinati, che non temono il passare delle stagioni.
In questo articolo ti mostriamo come arredare il tuo giardino con panche, tavoli e sedute in ferro battuto, suggerendoti idee pratiche, stili e abbinamenti, e ti aiutiamo a scegliere gli elementi giusti per il tuo spazio.
🪑 Perché scegliere il ferro battuto per l’arredo da giardino
Il ferro battuto è robusto, elegante e senza tempo. A differenza della plastica o del legno non trattato:
-
Resiste alle intemperie e al sole
-
Richiede poca manutenzione
-
Dona un tocco classico, rustico o liberty a seconda del design
È il materiale perfetto per chi cerca un arredamento da esterno durevole e decorativo.
🧭 Dove posizionare panche e tavoli in ferro battuto
Un set in ferro può valorizzare:
-
Una zona pranzo all’aperto sotto una pergola o gazebo
-
Un angolo relax all’ombra di un albero
-
Un piccolo patio o balcone, con elementi compatti ma raffinati
Se hai poco spazio, punta su elementi versatili come le nostre sedie da giardino o il Tavolo basso Magione 50x70.
Se invece vuoi creare un salotto all’aperto, scegli un set completo come le nostre panche da esterno.
🎨 Idee di stile per l’arredo da esterno
🏛 Stile classico elegante
Linee pulite, strutture robuste e tonalità neutre. Abbinalo a un Tavolo Grifo e a sedie con schienale traforato come la Trasimeno.
🍃 Stile rustico o country
Perfetto con elementi in ferro battuto combinati a pietra o legno.
Puoi ad esempio completare la Struttura Tavolo Torre con un Piano in Travertino naturale.
🌺 Stile vintage/romantico
Lavorazioni floreali, colori chiari, dettagli curvi. Ideale per una Panca Umbria 2 posti o una Poltrona Umbria.
🛠 Come proteggere e mantenere il ferro battuto
Il ferro battuto resiste bene alla pioggia, ma è consigliabile:
-
Coprire i mobili in inverno con teli impermeabili
-
Evitare ristagni d’acqua per lunghi periodi
-
Passare una mano di vernice antiruggine ogni 2-3 anni se esposti a salsedine
E per la pulizia? Basta una spugna morbida, acqua e sapone neutro.
🪑 I nostri consigli d’acquisto
Tipo di mobile | Prodotto consigliato | Perfetto per… |
---|---|---|
Tavolo elegante | Tavolo Grifo | Zone pranzo raffinate |
Tavolo compatto | Magione 50x70 | Terrazze o angoli relax |
Panca 2 posti | Umbria | Stile classico e robusto |
Divano da esterno | Magione 2 posti | Eleganza e comfort |
Sedia decorata | Onda | Arredo flessibile e leggero |
Set componibile | Struttura Torre + Piano in Travertino | Massima personalizzazione |
❓ Domande frequenti
Il ferro battuto resiste alla pioggia?
Sì, se verniciato e trattato correttamente. I prodotti Settedì sono progettati per l’esterno.
Meglio arredo in ferro o plastica?
Il ferro dura di più, ha più valore estetico e richiede meno sostituzioni nel tempo.
Come pulire panche e tavoli in ferro battuto?
Usa acqua tiepida, sapone neutro e un panno morbido. Evita spugne abrasive.
Quali sedie stanno bene con un tavolo in ferro?
Modelli traforati o curvi in coordinato: prova le sedie Trasimeno o Onda.
🧩 Conclusione
Arredare un angolo giardino con il ferro battuto vuol dire scegliere durata, eleganza e comfort.
Che tu ami lo stile classico, rustico o vintage, i prodotti Settedì ti offrono soluzioni versatili e resistenti per vivere il tuo spazio all’aperto con stile.